Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'infanzia vittima di guerra in Italia dopo il 1945. Esperienze, cura, rieducazione - Librerie.coop

L'infanzia vittima di guerra in Italia dopo il 1945. Esperienze, cura, rieducazione

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Viella
EAN 9791254699355
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari
LINGUA ita

Descrizione

Nel corso del Novecento le guerre hanno coinvolto in misura sempre maggiore i bambini. Dalla mobilitazione emotiva e culturale del tempo della prima guerra mondiale, si è passati a un coinvolgimento sempre più diretto che ha reso anche i bambini vittime di guerra in una misura senza precedenti. Durante la seconda guerra mondiale centinaia di migliaia di bambini e bambine furono uccisi, mutilati, traumatizzati in maniera permanente, resi orfani o invalidi. Le loro storie, e quelle delle loro famiglie, costituiscono il fulcro del volume. Si affrontano più temi: i traumi psichici, le forme di assistenza e le compensazioni economiche, gli orfani, i bambini mutilati e invalidi. Il volume si spinge ben addentro la storia dell'Italia repubblicana: rivelando in tal modo come la vicenda dell'infanzia vittima di guerra sia stata anche un oggetto di dura contesa politica nel contesto della Guerra fredda.