Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La repubblica del cotone - Librerie.coop

La repubblica del cotone

Protezione:   

Adobe DRM

€ 16,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Viella Libreria Editrice
EAN 9791254697771
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il cotone ha caratterizzato lo sviluppo dell’industrializzazione e del capitalismo globale, trasformando le società rurali, l’ambiente e i rapporti imperiali. Intorno a questa materia prima è legata la recente storia dell’Uzbekistan, la principale repubblica non slava dell’URSS: sui risultati cotonieri si basarono, nelle loro peculiarità, le relazioni tra Mosca e Tashkent a livello politico, economico, sociale e culturale in un sistema che includeva la periferia ma riproduceva, sotto altri vessilli, molte dinamiche del precedente regime coloniale. Ma a che prezzo? Alternando le ingerenze esterne a fasi di maggiore autonomia, la “repubblica del cotone” sarebbe rimasta attivamente inclusa e fortemente dipendente dal sistema sovietico fino al 1991 quando l’indipendenza, per quanto inauspicata, divenne inevitabile.