Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ostaggi della guerra. Vittime civili del secondo conflitto mondiale - Librerie.coop

Ostaggi della guerra. Vittime civili del secondo conflitto mondiale

di
€ 29,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Viella
EAN 9791254697535
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari
LINGUA ita

Descrizione

La storia della guerra, anche dei conflitti più recenti o delle guerre mondiali, troppo spesso è storia dei combattenti, dei condottieri, dei grandi leader politici. Al centro delle guerre invece ci furono e (sempre più) ci sono anche le popolazioni civili. La seconda guerra mondiale causò più morti civili che militari. Anche in Italia si abbatté pesantemente sui civili, la cui esperienza è stata però molto meno studiata. Conosciamo la storia di alcune categorie che fanno parte del complesso mondo dei civili in guerra: i deportati razziali, quelli per lavoro coatto, quelli colpiti dalla repressione politica... Ma le vicende di molti altri fra donne e uomini - peraltro, la maggioranza delle popolazioni - sono spesso trascurate, e sono ancora oggi assai poco presenti negli studi. Vittime dei bombardamenti, vittime delle condizioni di vita e della fame, vittime dei combattimenti sul fronte interno, vittime nella mente o vittime nel corpo (per violenze di genere), vittime nel dopoguerra di ordigni inesplosi, e ancora altre.