Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storica - Vol. 88
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Viella |
EAN | 9791254697382 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Primo piano Fernanda Alfieri, Metamorfosi della parola. La Práctica del confessonario di Jaime de Corella fra edificazione e censura 1. Con Foucault e Ong: ipotesi di lettura; 2. Da una modesta stamperia di Pamplona; 3. L'uomo e i contesti della parola; 4. La parola, la Práctica, la Pícara; 5. L'iter di stampa; 6. Genova, il traduttore e «l'Adamo innocente»; 7. Parma, Venezia, l'Indice; 8. Un dialogo-interrogatorio; 9. Tirare le fila del discorso Filo rosso Andrea Martini, Neofascismo. I limiti di una categoria, i problemi di una sua rimozione 1. Pro o contro; 2. I primi studi; 3. Una minaccia reale?; 4. I (neo)fascist studies oggi; 5. Cosa accadrebbe se? Alcune riflessioni conclusive Questioni Cecilia Molesini, Sulle tracce della follia. Nuovi percorsi sulla psichiatria italiana contemporanea 1. Contro tutti i muri: chiudere i manicomi, trasformare la società; 2. Goriziani e non: culture e pratiche di nuova psichiatria nel secondo dopoguerra; 3. «La loro storia a loro modo»: psichiatria e storia orale; 4. Il presente e il futuro delle riflessioni sulla salute mentale Emanuele Conte, Il diritto è un altro mondo. Yan Thomas, le operazioni del diritto e la società antica Contrappunti Logiche religiose dell'economia nell'Europa altomedievale Internullo legge Wood Oltre la faida: inimicizia e modernità Gentile legge Carroll Dreyfus e la manipolazione della sfera pubblica Benigno legge Bertoni Uno storico liberale e l'Italia unita Baris legge Pescosolido L'empatia dell'esperto: storia o utopia? De Prospo legge Guldi.