Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Europa di Jean Monnet. Una biografia transatlantica
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Viella |
EAN | 9791254697023 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Biografie |
COLLANA / SERIE | Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum. Università di Bologna |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nell'affrontare la figura di Jean Monnet, una delle personalità politiche più influenti a livello europeo del trentennio successivo alla Seconda guerra mondiale, Emanuele Monaco si concentra, anche grazie a nuovi ritrovamenti d'archivio, sui network e le connessioni tra lo stesso Monnet e le élite politiche, intellettuali ed economiche angloamericane nell'arco della sua lunga biografia. Questo studio da un lato si inserisce nella più recente storiografia sulle reti culturali ed intellettuali transnazionali; dall'altro aggiunge un tassello necessario allo studio delle relazioni euro-atlantiche e della connessione decisiva tra queste, la ripartenza dell'Europa dopo la cosiddetta "guerra dei trent'anni" e il processo di integrazione europea. L'autore assegna così a Monnet e alla sua rete un ruolo prima trascurato: quello di garante del legame che àncora l'unità europea all'interno dello spazio della nuova alleanza con gli Stati Uniti, segnandone i primi successi ma anche forse i fallimenti successivi.