Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lotta al brigantaggio. Prevenzione e repressione tra norme e prassi (secoli XVIII-XIX) - Librerie.coop

Lotta al brigantaggio. Prevenzione e repressione tra norme e prassi (secoli XVIII-XIX)

di
€ 39,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Viella
EAN 9791254695425
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Criminologia
Storia
COLLANA / SERIE I libri di Viella
LINGUA ita

Descrizione

Questo volume offre una lettura integrata del fenomeno del brigantaggio scaturita dal confronto tra storici del diritto, delle istituzioni e storici tout court. I contributi, infatti, pur nella loro estrema varietà, pongono in evidenza alcune questioni comuni, a partire dalla centralità che il brigantaggio ha rappresentato nella storia italiana, dal periodo rivoluzionario francese al processo di unificazione nazionale, finendo con l'intrecciarsi tanto alla "questione meridionale" quanto alla "questione criminale" che avrebbero caratterizzato il dibattito pubblico e politico dei primi decenni post-unitari. Fa, poi, da corollario l'indagine sulla "costruzione" politica dell'avversario e l'analisi degli strumenti giuridici messi in atto per contrastare il dissenso, prevenendolo e/o reprimendolo.