Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I colori della malafede. Afromessicani, Inquisizione e razza in Nuova Spagna (1570-1650)
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Viella |
EAN | 9791254695111 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum. Università di Bologna |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel Messico coloniale - epoca contraddistinta dall'emergere di un complesso processo di razzializzazione sociale - gli afromessicani furono una componente essenziale della società novoispana. Dopo l'indipendenza furono cancellati dalla costruzione del discorso identitario nazionale, che basava l'idea di "messicanità" sull'unione tra conquistatori e indigeni. Il presente volume si basa sulle ricerche condotte presso l'archivio dell'Inquisizione di Città del Messico: un rilevante corpus di fonti giuridiche utile a rintracciare gli aspetti dell'influenza che gli afromessicani ebbero nella costruzione della società coloniale messicana.