Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Spazi sacri, luoghi di culto, santuari in area alpina. Persistenze e sviluppi dall'antichità all'età contemporanea
€ 42,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Viella |
EAN | 9791254693575 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Religioni Ambiente e scienze della terra Storia |
COLLANA / SERIE | Chiese d'Italia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il rapporto fra montagna e culto, altitudine e sacralità, elevazione e devozione è un tema che continua ad interessare, e non solo perché la montagna è da sempre considerata elemento fondamentale di molte religioni. È infatti necessario andare al di là delle impressioni alimentate dal topos della "montagna sacra", per verificare come l'ambiente montano sia particolarmente adatto a cogliere l'intreccio - consolidatosi nel corso dei secoli - fra la dimensione religiosa e quella sociopolitica, economica, culturale. In questa prospettiva qualificati studiosi con formazione e competenze diverse, coinvolti in un progetto di ricerca di respiro internazionale, hanno focalizzato la loro attenzione sul mondo alpino, assunto a laboratorio privilegiato di un'indagine diacronica e multidisciplinare proiettata anche - in termini di comparazione tematica e metodologica - verso la realtà appenninica e quella pirenaica.