Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mestieri di una volta nelle Alpi piemontesi
€ 9,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Priuli & Verlucca |
EAN | 9791254680186 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Antropologia |
COLLANA / SERIE | Schema libero |
LINGUA | ita |
Descrizione
Quali erano i lavori per i quali gli abitanti della montagna erano maggiormente portati? Innumerevoli, ovviamente, e soprattutto localizzati. Si trattava di attività stagionali, da svolgersi quasi sempre lontano da casa. Finita la stagione, però, si ritornava al paese per riprendere il lavoro dei campi. A parte qualche rara attività (come quella di minatore o di mugnaio) i mestieri della montagna erano lavori di sussistenza, da esercitarsi temporaneamente e da trasmettere a figli e nipoti, che in un mondo immutabile quale quello delle Alpi piemontesi di un tempo, a loro volta si incaricavano di tramandare.