Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La luna del mistero - Librerie.coop

La luna del mistero

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Kimerik
EAN 9791254662830
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Gialli e thriller
COLLANA / SERIE Percorsi
LINGUA ita

Descrizione

A Brolo, una ridente cittadina della costa messinese, Maria Falcione ambienta "La luna del mistero", un lungo racconto giallo, costruito in chiave realistica, in cui la voce dell'autrice proietta, in prima persona, i giorni emozionali della protagonista Greta. Sullo sfondo di una Sicilia contemporanea fatta di mare, tramonti romantici e luoghi leggendari come il Castello della famiglia Lancia, Greta si muove in mezzo a personaggi strettamente legati a lei per i vissuti condivisi sin dall'infanzia: troviamo infatti la sorella Sara, il padre con il proprio segreto, gli amici del paese e soprattutto Mattia, il fidanzato di una vita che la tradisce fino a farla allontanare da sé nel giorno del loro matrimonio. Dentro inaspettate coincidenze di eventi e accadimenti, i personaggi vivono sotto una coltre di mistero che lentamente trova il suo perché a partire dalla maga Selene, evocatrice di vendette; la scelta del nome di questo personaggio non è casuale: Selene è la personificazione della luna presso le divinità greche e colei che lega la seconda parte della narrazione alla protagonista Greta. Il filo conduttore dell'intera storia è la ricerca di risposte intime ai perché della vita, non soltanto rispetto ai fatti del quotidiano. Da avvocato penalista, con esperienza maturata all'interno di uno studio inglese, quindi geograficamente molto distante, per scelta, dalla Sicilia, la giovane Greta riesce a costruire il puzzle dell'omicidio della sua migliore amica tra flashback, dolore rievocato e un atteggiamento sempre positivo e costruttivo verso le proprie scelte di vita. Senza arrendersi all'evidenza sarà, alla fine, proprio lei a salvare e perdonare l'uomo che le aveva provocato il male più grande: un profondo disincanto.