Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Gestione del fondo economale delle minute spese - Librerie.coop

La Gestione del fondo economale delle minute spese

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Kimerik
EAN 9791254662816
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Diritto
Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE Officina delle idee
LINGUA ita

Descrizione

Marta Pandolfo, esperta di economia pubblica e, in particolare, del sistema scuola, propone una piccola guida sul fondo economale delle minute spese che vuol essere la prima della collana Dsgaonline paper. Il testo La Gestione del fondo economale delle minute spese intende fornire sinteticamente istruzioni riguardanti il lavoro del Direttore dei servizi generali e amministrativi che, in collaborazione col Dirigente Scolastico e nei limiti stabiliti dal Consiglio d'Istituto, si occupa della gestione del fondo economale. In particolare viene esposto come effettuare l'apertura e la gestione del fondo, la tenuta del Registro, la chiusura dello stesso, e il controllo dei Revisori. Azioni inquadrate secondo le prescrizioni tecniche applicabili e la corretta gestione delle Partite di Giro. Il libro inizia definendo proprio queste ultime. Le Partite di Giro, infatti, sono le Entrate e le Spese che si effettuano per conto di terzi e, costituendo al tempo stesso un debito e un credito, non incidono sulle risultanze economiche del bilancio dell'istituzione stessa (art. 9 comma 1 D.I. 129/2018). Anche nelle scuole sono rilevanti, anzi, risultano indispensabili per la gestione delle minute spese (art. 21 comma 1 D.I. 129/2018). Il testo prosegue poi con la normativa in merito al fondo economale per le minute spese e con la definizione dei limiti della consistenza massima che il fondo può avere, l'importo massimo di ogni minuta spesa e individua le tipologie di spese che possono essere effettuate con il predetto fondo.