Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tutto passa e si scorda. Piccole cronache del tempo di guerra
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Giovane Holden Edizioni |
EAN | 9791254574836 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Battitore libero |
LINGUA | ita |
Descrizione
Quali erano le idee, i sentimenti, i timori, le speranze dei toscani nei tumultuosi anni compresi tra il 1940 e il 1948? Una testimonianza singolare viene dalla memoria di un bambino che osservava con curiosità i cambiamenti che si verificavano sotto i suoi occhi, registrando acriticamente i pensieri e i sentimenti degli adulti nella convinzione che fosse sufficiente crescere per arrivare alfine a capire le ragioni del loro comportamento. Soprattutto riteneva essenziale leggere. Leggere tutto quello che era scritto, sui muri, sui giornali, sulle riviste, sui libri. Sullo sfondo dei grandi avvenimenti di quel tempo - i letali bombardamenti, lo sfollamento, i rastrellamenti delle SS, le razzie dei tedeschi, l'arrivo degli alleati, il ritorno della pace - Pippo, il bambino, distrugge e ricostruisce il suo modo di pensare. Un lungo percorso in cui si alternano i frammenti di un variopinto e tragicomico mondo in cui compaiono piccoli artigiani cittadini, compagni di scuola, instancabili mezzadri, sfollati disperati, reduci di guerra e dei campi di concentramento. Egli, nella sua ansia febbrile di divenire grande, ne raccoglie i gesti, le reazioni, le storie, i pensieri, le speranze, le illusioni, il linguaggio. Il mosaico che ne scaturisce, un po' ingenuo, un po' massimalista (com'è tipico dei giovani), non è soltanto lo specchio di un'epoca, ma è possibile leggervi gli insegnamenti e i presagi validi per comprendere la inarrestabile evoluzione che ha posto le basi della società odierna.