Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
senza posa - Librerie.coop

senza posa

Protezione:   

Social DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Enrico Damiani Editore
EAN 9791254560259
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Biografie
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Un "romanzo biografico" che ridà voce a uno dei più grandi artisti del nostro Cinquecento.

Lorenzo Lotto non ha vita facile. Nato nel periodo più glorioso dell'arte italiana, si trova a competere con Leonardo e Raffaello, Michelangelo e Tiziano. Così, pur essendo uno dei più grandi artisti del suo tempo, dà il meglio di sé in provincia, in centri minori o addirittura in paesini quasi introvabili sulla mappa. Una carriera in movimento, la sua, tra il Veneto, la Lombardia, le Marche, che vede in Bergamo una tappa cruciale e che lo conduce alla meta finale, il santuario di Loreto. Un approdo scritto nel nome "Lorenzo", così come lo è il destino di "lottare" per un successo che sembra sfuggire sempre dalle dita. 

Proprio sulle soglie del santuario, l'ormai anziano pittore è colto da Stefano Zuffi mentre sussurra a monsignor Gaspare Dotti il racconto della sua vita: una confessione senza veli, che porta il lettore dentro ai capolavori e alle vicende di una esistenza tortuosa. Ne emerge il ritratto intimo di un uomo che Pietro Aretino, in una lettera agrodolce, ha definito «più della bontà buono e più della virtù virtuoso».