Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bari. La cittadinanza (quasi) attiva. Storia della partecipazione e dell'associazionismo: dalla Fibronit alla Consulta comunale all'Ambiente - Librerie.coop

Bari. La cittadinanza (quasi) attiva. Storia della partecipazione e dell'associazionismo: dalla Fibronit alla Consulta comunale all'Ambiente

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Les Flâneurs Edizioni
EAN 9791254511398
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Attualità e politica
COLLANA / SERIE Sorbonne
LINGUA ita

Descrizione

Il volume ripercorre la storia dell'associazionismo barese partendo dalla battaglia per la bonifica dall'amianto del sito dell'ex fabbrica Fibronit. Questa vicenda si intreccia con la nascita della Primavera pugliese e con la presa di coscienza, da parte di una intera cittadinanza, di una visione più sostenibile e attenta all'ambiente, che è sfociata nella dichiarazione di inedificabilità del sito Fibronit, destinato a parco pubblico, e nella nascita della Consulta all'Ambiente del Comune di Bari. La Consulta rappresenta la naturale conclusione del percorso di valorizzazione e istituzionalizzazione della cittadinanza attiva che aveva dimostrato per la prima volta di poter incidere nelle scelte politiche della classe dirigente che si candidava ad amministrare la città. Un ruolo da protagonista fu svolto da Maria Maugeri e da una parte della classe dirigente barese, di cui oggi resta poca memoria, necessaria invece per continuare il cambiamento e l'innovazione della buona politica che crede nella partecipazione attiva e nella condivisione con la cittadinanza del governo della città.