Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il "dialatino" di Gioia Sannitica. Capire il dialetto attraverso il latino. Metafonesi nomi neutri 5 coniugazioni
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | ilmiolibro self publishing |
EAN | 9791222809267 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Linguistica |
COLLANA / SERIE | La community di ilmiolibro.it |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Il dialatino di Gioia Sannitica": il perché di un titolo. Comunemente, negli studi sul dialetto si parla di dialetti italiani oppure di dialetti d'Italia. Tuttavia la prima definizione potrebbe indurre a pensare che i dialetti siano una corruzione o una modificazione della lingua italiana, che invece è posteriore di secoli ai dialetti; la seconda non va oltre la mera indicazione geografica. La nostra proposta sarebbe quella di usare, parlando di dialetti, un nome che faccia immediatamente riferimento alla loro lingua di origine, e precisamente di definire 'dialatino' (con dia- abbreviazione di dialetto) un dialetto che sappiamo derivi dal latino, 'diagreco' un dialetto che deriva dal greco, 'dialbanese' un dialetto che deriva dall'albanese, e così via.