Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Stile ed etica punk nella sovversione della cultura dominante
€ 36,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | ilmiolibro self publishing |
EAN | 9791222808598 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Musica e Spartiti Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | La community di ilmiolibro.it |
LINGUA | ita |
Descrizione
Con suddetta tesi - partendo da riflessioni concernenti arte, cultura, corporeità e comunicazione in senso più elevato - si è cercato di delineare le fondative caratteristiche carnali del movimento in esame. Teoria che si fa pratica, pratica che si costituisce in quanto teoria: l'iconografia punk prende fieramente forma dal basso, dalle persone emarginate, dallo spirito di comunità rivoluzionaria. Si tratta di una sotto-cultura che e sorta in risposta ad un profondo malessere sotterraneo. Incarnandone le istanze sociali e politiche, e diventata tagliente arma semiotica grazie a cui esprimere auto-determinazione e dissenso. La protesta punk risulta totalizzante nella sua cacofonia: si amplifica sconfinando in qualsiasi ambito della quotidianità dell'individuo, riguarda un'infinita di pratiche materiali e prese di posizione etiche, si esplica attraverso la manomissione di stile e corpo. Un caos semiotico che va ad investire ogni livello della comunicazione e della società.