Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Viaggiatrici europee in Oriente. (1720-1935)
€ 66,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | ilmiolibro self publishing |
EAN | 9791222800660 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | La community di ilmiolibro.it |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nei due secoli che hanno preceduto il terzo millennio molte donne hanno lasciato testimonianza della loro passione per i viaggi e in particolare per l'Oriente, un mondo al di la dei confini geografici e culturali dell'Europa, che era la loro 'casa'. Il nome di poche e ancora ricordato da alcuni, e per i motivi più diversi: come quello di Lady Montagu, per aver introdotto in Europa la pratica della vaccinazione antivaiolosa, quello di Cristina di Belgioioso, per la sua attività di patriota risorgimentale, quello di Gertrude Bell, per il suo contributo - unica donna - alla 'spartizione' europea del Medio Oriente alla fine della Prima Guerra Mondiale, o quelli di Vita Sackville-West e Agatha Christie, scrittrici di narrativa. Ma sono state molte, spesso da sole, ad aver affrontato l'ignoto con un raro coraggio e un'apertura mentale insolita per l'epoca, ma soprattutto con una grande voglia di liberarsi dai limiti di uno stile di vita che altri avevano programmato per loro.