Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Discurzi di cummari
€ 21,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791222777672 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Poesia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Siamo nella Sambiase (ora Lamezia Terme) degli anni '50-'60 quando le famiglie erano numerose (in media ogni famiglia contava 5/6/7 figli) e le occasioni di "cummaraggio" e di "cumparaggio" erano molto ricorrenti (soprattutto battesimi e cresime ma anche matrimoni). Praticamente tutte le donne del paese erano "cummari", tutti gli uomini erano "cumpari". L'Autore, in questa raccolta di poesie (in vernacolo), si è limitato a mettere in rime (talvolte sciolte) gli ipotetici "discurzi" che si potevano sentire nelle "vinelle"; da "vignanu" a "vvignanu"; "assittati allu pisùalu"; nelle numerose sagre o nelle feste comandate (molto sentite in quegli anni); durante i lavori dei campi (mietitura, raccolta delle olive, vendemmia); uccisione del maiale e preparazione di conserve per l'inverno; quando si ritrovavano (le donne) al fiume per lavare o al mercato del sabato; quando si recavano ai fontanili a riempire le brocche.