Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tredici monologhi di teatro storico, classico antico e moderno
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791222774312 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Teatro Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Tredici monologhi rappresentati sulle scene dall'autore di questo libro (come testimoniato da alcune foto prese durante gli spettacoli), e qui raccolti, quale antologia del teatro antico e moderno. Le prime due tragedie sono tratte dal mondo greco antico ("Edipo re" di Sofocle e "Sette contro Tebe" di Eschilo), e sono seguite dalla commedia liberamente adattata di "Le rane" di Aristofane. Seguono tre drammi accomunati dal tema dell'amore impossibile con finale tragico ("Medea" di Euripide, "Aida" di Giuseppe Verdi su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette, e "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini). Poi altri tre drammi, di cui due sono opere di William Shakespeare ("La tempesta" e "Amleto") e l'altro è l'"Enrico IV" di Luigi Pirandello. Infine, la vita di quattro "grandi" personaggi storici raccontata da loro stessi: in ordine cronologico, il faraone "eretico" Akhenaton (XIV sec. a. C.), l'eremita Pietro da Morrone eletto papa col nome di Celestino V alla fine del XIII secolo, il grande re inca Pachacútec, il "trasformatore" (XIV-XV secolo), il monaco domenicano rosacrociano Giordano Bruno (XVI secolo).