Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La sedia umana e la sua ombra. Metafora surreale della condizione umana tra poetica e immagini - Librerie.coop

La sedia umana e la sua ombra. Metafora surreale della condizione umana tra poetica e immagini

€ 58,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Youcanprint
EAN 9791222763958
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Arte
LINGUA ita

Descrizione

Guido Irosa intraprende un viaggio profondo e introspettivo attraverso l'arte contemporanea, utilizzando il simbolismo delle sedie per esplorare la condizione umana. Le sue creazioni non sono semplici oggetti quotidiani, ma metafore visive che raccontano storie di solitudine, relazioni, stabilità e cambiamento. Le sedie di Irosa, con le loro forme antropomorfe, diventano protagoniste di mondi onirici che mescolano realismo e surrealismo. Ogni opera riflette le emozioni, i sogni e le paure dell'artista, creando un dialogo interiore con le parti più recondite di se stesso. Il simbolo della sedia, scelto per la sua funzione di supporto e riposo, rappresenta le sfide umane. Sotto la mano di Irosa, le sedie si trasformano in portali verso mondi interiori e comprensioni più profonde del sé e dell'universo. In questo volume, Irosa invita i lettori a immergersi nel suo mondo surreale, esplorando poesie e dipinti che fondono arte e introspezione. Le opere e i versi di Irosa spingono a riflettere sulle domande più profonde della vita, offrendo un'esperienza unica di bellezza e meraviglia. La creazione artistica di Irosa è un atto di gioia e conforto, un'espressione limpida e spirituale che nasce dalla purezza dello spirito. L'artista libera le sue angosce e delusioni attraverso versi poetici e immagini visive, raccontando la sua essenza e missione.