Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Erosophia. I misteri del maschile e del femminile
€ 14,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791222744872 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Fare l'amore e fare sesso, non sono la stessa cosa. Fare l'amore è la reale missione spirituale dell'uomo sulla Terra: fare sesso è realizzare le basi fisiche per l'incarnazione di anime umane che arrivino a realizzare, con la loro intuizione, questo amore planetario. Favorire il massimo bene per l'altro è "fargli l'amore". Solitamente si congiunge l'attività sessuale con quella amorosa, credendo che fare l'amore sia fare sesso con amore. In realtà l'amore non è un sentimento, ma è la testimonianza della volontà del divino nell'uomo. È certamente piacevole fare sesso, ma nulla ha a che fare con il "fare l'amore" come atto sacrale in sé. Oggigiorno essere consapevoli della differenza fra amore e sessualità è la chiave per conseguire e vivere una vita sana, fruttuosa e ricca. Conoscere come si è originata la sessualità lungo il procedere dell'evoluzione terrestre consegna all'uomo una consapevolezza nuova, in cui la funzione procreativa compare in una veste sacra e pura, quale è nel mondo dei fiori e nelle piante. La sessualità non ha infatti origini passionali animali, ma proviene dalla vita purissima del mondo vegetale. Al contempo si può venire a conoscere che il "bisogno di amare" che l'uomo sente come anelito fondante, è manifestazione di una forza di luce che brilla nella coscienza umana, come diretto desiderio del mondo spirituale. Non è un desiderio umano, ma divino. La vita umana è da vedere come due correnti, una che si muove per terra, in linea orizzontale, che attraverso lo spazio e il tempo, e una corrente superiore al di là dell'eternità che "segue" coordinando la corrente inferiore affinché possano generarsi occasioni di creare amore e fraternità sulla Terra con gli altri umani. Questa è la vera felicità che cerca l'uomo. In realtà non potrà mai esistere una pace reale se vi sarà anche solo un umano ancora infelice sulla Terra. Compito dell'uomo dei nostri tempi è ridiventare "custode di suo fratello", di sublimare la sessualità e la passione amorosa, tramutando la sessualità in libertà di agire eticamente e la passione amorosa in reale amore altruistico.