Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La povertà dall'Antica Grecia alla Rivoluzione francese
€ 42,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791222743011 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il testo esamina il tema della povertà (e della ricchezza) a partire dall'antica Grecia fino alla Rivoluzione Francese utilizzando come fonti testi di autori, riferimenti legislativi e documenti politici. Risultano infatti quasi del tutto carenti per il periodo considerato i dati economici e statistici. Ne è emerso un quadro contraddittorio, ma ricco di stimoli e coinvolgente. Un quadro complesso che implica valutazioni etiche, politiche, giuridiche ed economiche. La povertà è stata per molti alla base di grandi sentimenti di umanità, di solidarietà e di altruismo. Ma è stata anche vissuta volontariamente e amata da alcuni come la condizione umana e più vicina alla "natura" e alla divinità; da altri è stata aborrita, respinta e combattuta per le sofferenze che causa e le ingiustizie da cui è generata. In ambito religioso è stata proposta come "virtù " salvifica, mentre in ambito politico a volte è stata utilizzata come portatrice di consenso e potere e non è mancato nei secoli chi sulla povertà ha lucrato.