Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Se io avrei. Filosofia dell'analfabetismo contemporaneo
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791222725024 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Filosofia Antropologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel nostro secolo Heidegger osserva che il tessuto cognitivo della comprensione media crede di essere in grado di capire ogni cosa, proprio perché nessuna cosa è stata realmente compresa. Elusa la complessità, quale destino ci attende quando il tessuto del linguaggio, la nostra guida nel labirinto della vita, inizia a disfarsi? Non solo non comprendiamo: il "tempo della povertà estrema" ci impedisce di avere coscienza del nostro non comprendere. In questo intrigante percorso filosofico, esploriamo l'essenza dell'alfabeto, dove un antico detto greco ci suggerisce che "l'alfabeto della parola e della vita sono un'unica entità". Qui, le parole non sono solamente strumenti di significato, ma plasmano la realtà stessa. Attraverso una prospettiva critica, analizziamo la società contemporanea, dove la cultura dell'intrattenimento e dell'immagine sembrano disimpegnare aree cerebrali decisive, cedendo il passo all'erosione del linguaggio e, di conseguenza, del pensiero. Le filosofie analitiche si rivelano inadeguate nel risolvere questa complessa situazione. Emergiamo da questa riflessione con la consapevolezza di una verità inquietante: il nostro pensiero è imprigionato nella rete delle parole che tessiamo, poiché non possiamo pensare al di là delle parole che possediamo. "Se io avrei" invita a esplorare le profondità del linguaggio e a sfidare le convenzioni della nostra epoca. Un'analisi audace che illumina la danza intima tra pensiero e parola, aprendo la strada a una nuova comprensione della nostra esistenza.