Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Codice degli appalti. Principi - Librerie.coop

Codice degli appalti. Principi

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Youcanprint
EAN 9791222722405
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita

Descrizione

Il nuovo codice degli appalti di lavori pubblici di fatto mira ad accelerare le procedure contrattualistiche, e lo fa già dai principi presentati per esteso nei primi articoli. I provvedimenti adottati, sono tutti in vigore dal 1° luglio 2023, ma alcuni di essi acquistano efficacia dal 1° gennaio 2024. Il nuovo Codice apre a procedure più snelle nell'assegnazione degli appalti, e ad esse qui di seguito si fa brevemente cenno. Anzitutto va detto che gli appalti pubblici sono divisi in tre rami principali corrispondenti ad Appalti di opere (detto anche lavori pubblici); Appalti di servizi; Appalti di beni. Il Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, (l'approvazione della quale era uno degli obiettivi del PNRR da raggiungere entro il 30 giugno 2022), è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 giugno 2022, e reca la delega al Governo in materia di contratti pubblici. I principi generali dei contratti pubblici ivi indicati e ripresi nel nuovo codice degli appalti, sono: buona fede, solidarietà, auto organizzazione, autonomia contrattuale, conservazione dell'equilibrio contrattuale, massima partecipazione, tutela sociale.