Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Michele Bolaffi. Saggio critico sulla letteratura ebraica
€ 16,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791222715988 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il Saggio è un'attenta e minuziosa disquisizione sulla Letteratura antica e moderna e sulla Storia del popolo ebraico, l'unico ad essere riuscito a preservare e tramandare le proprie radici culturali e storiche. Bolaffi, attraverso l'analisi della Sacra Bibbia, mette in evidenza come il popolo ebraico, nonostante le tristi vicissitudini, ha sempre mostrato un vivo interesse per tutte le discipline. L'opera approfondisce le origini culturali ebraiche e celebra le bellezze retoriche e poetiche del Testo sacro. L'autore sottolinea anche il ruolo centrale della musica nella tradizione religiosa ebraica, come dai numerosi riferimenti biblici a strumenti musicali che accompagnavano i canti. Si sofferma sulla trattazione e sul commento di opere di numerosi personaggi illustri, che con i loro studi hanno influenzato l'evoluzione dell'umanità. Dal continuo susseguirsi di commenti alle opere di numerosi autori emerge la figura di un Bolaffi erudito e dalle vaste conoscenze multidisciplinari. Attingendo dalle diverse tradizioni letterarie a sostegno anche delle proprie idee, l'opera è un tributo alla continuità della cultura ebraica e alla sua influenza sull'evoluzione del pensiero umano.