Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La permanenza e l'inquietudine
Protezione:
Social DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Mimesis Edizioni |
EAN | 9791222316345 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il libro propone una stimolante quanto insolita rilettura di alcune delle tappe fondamentali del pensiero filosofico - da Anassimandro a Nietzsche, da Eraclito a Cartesio a Hegel, fino a Husserl, Merleau-Ponty, Derrida e Ricoeur - sviluppando nel contempo una penetrante riflessione sulla filosofia stessa. L’asse generale di questa storia della filosofia “obliqua”, unica nel suo genere, è la tensione polare tra permanenza e inquietudine presente nell’origine stessa del discorso filosofico e continuamente operante: “La dialettica tra permanenza e inquietudine, come ciò che definisce la presenza stessa dell’uomo al mondo, mette in luce la quiete/non-quiete dell’esistere, l’incessante sorgere e decadere della vita insieme all’irruzione dell’imperituro nell’effimero, quell’amore inquieto ma resistente che accompagna il destarsi e l’assopirsi dell’essere”.