Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Il Vormärz è un periodo di crisi della politica e del sapere filosofico, al quale i pensatori giovani hegeliani cercano di rispondere attraverso un ripensamento dello statuto della filosofia e la creazione di locuzioni concettuali inedite come Philosophie der Praxis o Philosophie der Tat. Il presente volume è dedicato all'eredità della filosofia trascendentale di Johann Gottlieb Fichte nel pensiero giovane hegeliano e alla sua rilevanza per l'elaborazione di tali nuove concezioni del filosofare. Attraverso l'indagine sulla ricezione di categorie fichtiane nelle filosofie di Ludwig Feuerbach, August von Cieszkowski, Karl Friedrich Köppen e Moses Hess, viene mostrato come la figura di Fichte abbia giocato un ruolo fondamentale nel dotare le filosofie giovani hegeliane di una vocazione trasformativa nei confronti della realtà materiale, rendendole l'espressione di un sapere che si vuole situato e strutturalmente legato ai temi della critica dell'ideologia, della Rivoluzione e del Socialismo.