Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Distruggi tutto. La pulsione di morte al femminile da Freud a Lacan
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Mimesis |
EAN | 9791222309743 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | Altro discorso |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'amore può fornire un senso all'esistenza e può fare da supplenza all'impossibilità di essere un tutt'uno con l'altro. A volte l'amore può essere l'effetto di un "troppo" e può dunque diventare tossicomanico. Poiché l'amore tende all'infinito, alcuni tendono a farlo diventare qualcosa senza fine e senza un finale. Gli eventi tragici di cronaca lo sottolineano quotidianamente. Perché il femminile è in primo piano in questo processo? Cosa lo rende così vulnerabile? Nel libro si analizzano, attraverso alcune storie, le possibili uscite e riemersioni dal trauma e come la psicoanalisi possa essere una chiave di lettura di un fenomeno complesso, ma anche una via di cura.