Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia e filosofia della scienza: una nuova alleanza? Convegno internazionale dedicato alla memoria di Ludovico Geymonat (Varese, 25-26 ottobre 2018) - Librerie.coop

Storia e filosofia della scienza: una nuova alleanza? Convegno internazionale dedicato alla memoria di Ludovico Geymonat (Varese, 25-26 ottobre 2018)

di
€ 38,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mimesis
EAN 9791222309736
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Filosofia
Scienze
COLLANA / SERIE Centro Internazionale Insubrico. Atti di simposi
LINGUA ita

Descrizione

Per Ludovico Geymonat, il padre riconosciuto dell'epistemologia italiana, intercorre un nesso decisivo tra la storia del pensiero filosofico e quella del pensiero scientifico. Per Geymonat l'affermazione di questo intreccio non è stato un punto di partenza, bensì un fecondo punto di arrivo di tutto il suo complesso programma di ricerca. Nel Novecento un epistemologo come Imre Lakatos ha osservato - ricalcando un rilievo kantiano - che «la filosofia della scienza senza la storia della scienza è vuota», mentre «la storia della scienza senza la filosofia della scienza è cieca». Anche uno storico della scienza come George Sarton era convinto che la sua disciplina potesse costituire un ponte decisivo per la creazione di un nuovo umanesimo scientifico Sussiste oggi una stretta connessione critica tra la Filosofia della scienza e la Storia della scienza? In realtà queste discipline hanno finito per andare ciascuna per la propria strada. Paradossalmente si parla così di interdisciplinarietà, mentre la pregiudiziale chiusura nel proprio orticello disciplinare costituisce, spesso, un dato acquisito. Per questa ragione nel volume si raccolgono contributi di alcuni tra i più qualificati studiosi di Storia e Filosofia della Scienza, per favorire un confronto onde sviluppare un approccio inter-disciplinare e trans-disciplinare.