Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Gli affari all'assalto dei saperi. L'organizzazione manageriale della conoscenza e l'ideologia del merito nell'università azienda
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Mimesis |
EAN | 9791222308593 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Pedagogia e discipline educative Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Storia, economia, società |
LINGUA | ita |
Descrizione
La genealogia del neoliberalismo, come forma di governo totale degli uomini e delle cose, trova certamente un innesto con la conquista dei centri del sapere da parte dei magnati dell'industria e della finanza nell'America dei primi decenni del '900. Thorstein Veblen fu testimone e critico di quella grande trasformazione che negli Stati Uniti portò a una particolare secolarizzazione dei college e alla formazione delle grandi università, ponendole sotto il dominio di uomini d'affari, di indirizzi di professionalizzazione e di controllo. È quel modello che, al di là di vicissitudini interne, si è alla fine imposto nei paesi occidentali e nel resto del mondo per frangere le "torri d'avorio" della ricerca per governare culture e saperi secondo finalità di utilità mercantile e pecuniaria.