Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Paradoxa - Vol. 3
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Mimesis |
EAN | 9791222304496 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Sociologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il singolarismo è l'esigenza di essere un individuo speciale, diverso da tutti gli altri, valorizzato, ammirato, amato per i propri talenti e la propria unicità. L'imporsi dell'ideologia meritocratica, l'incremento delle disuguaglianze, lo strapotere dei big data parrebbero trovare legittimazione in tale chiave. Rispetto a questo, le dicotomie con cui strutturiamo lo spazio socio-politico, destra e sinistra, libertà e giustizia, privato e pubblico, interesse e gratuità, non sono più efficaci. Il tertium è rintracciato nella categoria del riconoscimento, che trasfigura il conflitto in una relazione di libertà. La questione di fondo è se il singolo possa esser ricompreso in questo gioco dialettico o, piuttosto, se ne sottragga.