Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Alberto Mortara - Librerie.coop

Alberto Mortara

di
Protezione:   

Social DRM

€ 14,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Mimesis Edizioni
EAN 9791222302287
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Biografie
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Economista, produttore cinematografico e fervente europeista, Alberto Mortara è stato un grande protagonista della vita politica, culturale ed economica italiana, esponente di quell’Italia quantitativamente ma non qualitativamente minoritaria che ha contribuito a rendere questo paese migliore. A partire dal racconto delle origini famigliari, della formazione e della militanza antifascista, gli scritti qui pubblicati riportano alla luce il suo ampio impegno in campo politico ed economico, così come le esperienze di vita e le relazioni professionali da lui avviate con personalità come Roberto Tremelloni e Adriano Olivetti, significative di una stagione irripetibile che ha permesso alla sezione italiana del Ciriec da lui fondata di esaminare a fondo il ruolo dell’impresa pubblica, divenendo punto di riferimento indispensabile per la ricerca e per gli operatori pubblici. Non da meno fu il suo contributo al cinema di qualità con l’esperienza della Romor Film, fino a oggi in ombra rispetto alla sua straordinaria storia personale, professionale e politica: Alberto Mortara fu tra i pochi imprenditori italiani convinti che la forza comunicativa del cinema al servizio di una nuova politica sociale e culturale potesse fornire determinanti strumenti di crescita alla collettività. Con testimonianze di: Edith Bruck Risi, Sabino Cassese, Romano Prodi, Paolo Savona e Leo Valiani Testi di: Giorgio Bigatti, Giuseppe Bognetti, Giulio Bursi, Davide Cadeddu, Alberto Cavaglion, Arturo Colombo, Solo Dwek, Alberto Martinelli, Carlo Andrea Mortara, Elèna Mortara Di Veroli, Ezio Sinigaglia, Francesca Sofia, Bernard Thiry, Fabrizio Trisoglio, Giuseppe Viola