Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Stato, classi sociali, distribuzione e produzione
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791221815856 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Scienze sociali Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'indagine si occupa di quali interazioni ci possano essere, o ci siano necessariamente, tra Stato, classi sociali, distribuzione e produzione. Oltre a far rispettare le regole e la gerarchia, lo Stato può anche influire sulla loro formazione, cioè sulla formazione dei rapporti di produzione e delle classi sociali? E fino a che punto, e attraverso quali vie, lo Stato può influire su produzione e distribuzione? D'altro lato, la formazione delle regole sociali, istituzionali e tecniche, che governano l'economia e identificano le classi sociali, può a sua volta influire sulla formazione dello Stato? E ancora: che rapporti ci sono tra regole sociali istituzionali e tecniche? Sono tra di loro indipendenti, oppure qualcuna influenza le altre, oppure si influenzano tutte a vicenda? Infine, il quesito forse centrale fra tutti: nell'ambito di tutte queste interazioni, quali cambiamenti sono possibili ed entro quali vincoli necessari?