Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La rappresentazione del materno nella narrativa femminile inglese del Novecento. Percorsi tra letteratura e pedagogia - Librerie.coop

La rappresentazione del materno nella narrativa femminile inglese del Novecento. Percorsi tra letteratura e pedagogia

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne (Genzano di Roma)
EAN 9791221815634
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Scienze sociali
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Riverrun
LINGUA ita

Descrizione

In che modo la scrittura femminile nel Novecento ha affrontato il complesso rapporto con l'essere madre e con l'essere figlia? Quanto la rappresentazione letteraria ha scandagliato la sfaccettata tematica della connessione tra la formazione delle ragazze e il loro continuo confrontarsi con il totem della madre? Attraverso la lettura critica delle opere di quattro delle autrici rappresentative del Novecento inglese: Virginia Woolf, Katherine Mansfield, Radclyffe Hall e Ivy Compton-Burnett, il saggio prova a dare una risposta a questi e altri quesiti. L'autore riflette su come in parte della narrativa femminile inglese delle prime decadi del Novecento, in un'Inghilterra in cui si fanno strada nuovi tipi di donna, si consumi, spesso in maniera drammatica, un "corpo a corpo" con la maternità; un misurarsi che viene analizzato attraverso una lettura, figlia degli studi di genere, in cui l'analisi critico-letteraria si serve di saperi diversi come la psicologia e la pedagogia.