Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nuovi attori nella finanza imprenditoriale. Gli acceleratori d'impresa
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791221813715 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Industria |
LINGUA | ita |
Descrizione
La monografia esamina il ruolo degli acceleratori di startup nel panorama imprenditoriale italiano. La crescita delle startup tecnologiche, facilitata da innovazioni come il cloud computing e i social media, ha abbassato le barriere per la creazione di nuove imprese. In questo contesto, gli acceleratori emergono come strumenti innovativi di supporto. Diversamente dagli incubatori, che offrono spazi fisici e supporto a lungo termine, gli acceleratori forniscono programmi intensivi e limitati nel tempo, con investimenti seed, mentoring e formazione, culminando spesso in un demo-day. Questo modello facilita l'accesso ai finanziamenti, essenziale per la sopravvivenza e la crescita delle startup. La monografia analizza anche l'impatto degli acceleratori sulla performance innovativa delle startup, evidenziando come l'interazione con mentori e investitori stimoli l'innovazione. Utilizzando l'analisi comparativa qualitativa fuzzy-set (fsQCA), la ricerca dimostra che la partecipazione ai programmi di accelerazione migliora la sopravvivenza delle startup. In conclusione, la monografia offre preziosi spunti per policy maker, gestori di acceleratori e imprenditori, evidenziando l'importanza degli acceleratori per trasformare idee innovative in imprese di successo e sostenere la crescita economica in un panorama tecnologico globale.