Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dominio sulla vita e libertà dell'azione. Hannah Arendt tra Agamben e Rancière
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791221812527 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
La centralità sociale e politica dei processi economici e vitali è sotto gli occhi di tutti: la politica mira oggi principalmente a potenziare l'economia e la produttività. La vita sociale si risolve nello sforzo lavorativo collettivo. Tale conquista della politica da parte della vita, per Hannah Arendt e Michel Foucault, risale alla modernità. Ma cos'è la vita che oggi invade la politica? Cosa diviene la politica che elegge a suo oggetto privilegiato la vita? Tali sono le questioni poste dal volume, attraverso Arendt, Foucault, Giorgio Agamben e Jacques Rancière. L'opera sottolinea infine le potenzialità creatrici dell'azione umana: nel quadro fosco appena delineato, la libertà dell'azione si oppone al dominio sulla vita.