Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fasi e momenti della speculazione hegeliana. Sviluppo storico del pensiero di G.W.F. Hegel
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791221812480 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il libro intende distinguere fra i due momenti della vita e del pensiero di G.W.F. Hegel: il momento giovanile e quello della maturità. Nel primo (Scritti teologici giovanili) il pensiero hegeliano si esprime riprendendo la posizione rivoluzionaria dell'infinito creativo e doppiamente dialettico; nel secondo (Fenomenologia dello Spirito, Enciclopedia delle scienze filosofiche) questo principio viene astratto, separato e discriminato come fonte della giustificazione di un potere assoluto e della sua alleanza con le forze conservatrici e reazionarie (cfr. Congresso di Vienna). Il breve volumetto cerca di analizzare e di riassumere gli elementi speculativi essenziali di due dei più importanti scritti hegeliani: La Fenomenologia dello Spirito (1807) e l'Enciclopedia delle scienze filosofiche (1817, 1827, 1830).