Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Acuto mise un grido. La visione dell'infanzia dal mito greco ai Padri della Chiesa - Librerie.coop

Acuto mise un grido. La visione dell'infanzia dal mito greco ai Padri della Chiesa

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne (Genzano di Roma)
EAN 9791221811247
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

Il volume racconta come, fin dall'antichità, si sia strutturato un pensiero che ha sempre negato l'identità umana del bambino, pensiero di cui si intravede la presenza ancora nella nostra epoca. È una ricerca storica che adotta criteri particolari di rilettura delle opere e dei personaggi di quei secoli sostenendo la tesi che la realtà diversa e del tutto sconosciuta, rappresentata dal neonato e dal bambino, ovvero il mondo irrazionale delle passioni umane altrettanto sconosciuto, è stata avvertita dai sapienti delle varie epoche come minaccia nei confronti di una consolidata realtà razionale. Si sostiene inoltre che teorie negative sull'infanzia siano state spesso elaborate e diffuse proprio da filosofi, poeti e teologi; si tratterebbe dunque di una forzatura culturale operata nel tempo da infime minoranze, in opposizione ad una cultura popolare probabilmente animata da una visione meno distorta della realtà dei piccoli.