Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Henri de Lubac. Antropologia in dialogo tra il paradosso dell'uomo e l'ecclesialità della fede
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791221810707 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Tutta l'opera di Henri de Lubac ha come motivo fondamentale la passione per la riscoperta della viva Tradizione della Chiesa; ma il suo contenuto, il cuore della Tradizione è la centralità assoluta di tale Mistero. Far memoria dell'Evento di Cristo e della Tradizione (la cultura originata dall'Evento Cristo) sarà così il metodo della Teologia; il suo contenuto poi, sarà la centralità dell'Evento: la sua logica (discorso sul soprannaturale, che implica il rapporto tra la creazione e la redenzione), le sue modalità concrete (Sacramenti e Chiesa), le sue implicazioni a livello storico-profano (il problema di un "umanesimo cristiano"), per considerare, infine, ciò che va "contro" l'Evento (l'ateismo).