Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le mafie in Basilicata. Genesi, evoluzione e rapporto con il territorio - Librerie.coop

Le mafie in Basilicata. Genesi, evoluzione e rapporto con il territorio

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne (Genzano di Roma)
EAN 9791221810585
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Criminologia
COLLANA / SERIE I quaderni della Fondazione Falcone
LINGUA ita

Descrizione

Nell'ambito delle ricerche che guardano ai processi di espansione della mafia in aree non tradizionali trova posto la Basilicata, che dimostra come essa sia un fenomeno esportabile al verificarsi di determinate condizioni: fattori favorevoli offerti dal nuovo contesto e precise strategie di espansione criminale. La presente ricerca, nel ricostruire il processo di espansione della mafia in Lucania, pone le proprie basi proprio su queste due rotte: gli attori mafiosi e il contesto. Date le differenze e la dualità che lo caratterizzano, però, non è stato possibile analizzare il caso lucano come una realtà uniforme. È stato, perciò, scomposto in tre casi studio, corrispondenti alle tre aree della regione interessate dal fenomeno. Per ciascuna di esse, utilizzando materiale giudiziario, fonti storiche, testimoni privilegiati e dati statistici socio-territoriali, è stata ricostruita la storia criminale parallelamente a quella economica, sociale e politica, giungendo ad identificare le fasi del processo di radicamento della criminalità organizzata che corrispondono, in modo direttamente proporzionale, a specifiche condizioni di sviluppo presenti in altrettante fasi della storia economica e sociale di questi territori, a dimostrazione di quanto il fenomeno mafioso sia legato a doppio filo con il contesto in cui si radica.