Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quel sogno chiamato Europa. Il lungo addio di un progetto politico... o la speranza di un ecumenismo di popoli?
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791221808063 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'Europa, il vecchio continente geografico, è stata sempre considerata luogo imprescindibile per la realizzazione della cosiddetta civiltà occidentale, sia per i suoi valori filosofico-giuridici, sia per quelli propriamente religiosi. Di quella religione che vuole il suo Dio aver camminato una seconda volta con l'uomo, ma nella sua dimensione terrena, e lasciandone una traccia preziosa anche per chi da questa si dichiara avulso. Un destino che è apparso sempre proteso a legare geopolitica e cultura cristiana. E, tuttavia, se, da un lato, questa congiuntura prova a resistere, dall'altro la drammatica versione dell'Homo homini deus, mascherata da un esasperato individualismo laicista, sembra condurre fatalmente all'implosione di quell'ago della bilancia dell'intero mondo.