Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La pratica della saggezza. Tra filosofia e pedagogia
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791221807349 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Descrizione
La saggezza rappresenta un tema fondamentale che coinvolge sia la filosofia che la pedagogia, poiché indica la capacità di orientarsi nella vita, prendere decisioni oculate e raggiungere il bene individuale e comune. Aristotele ha definito la saggezza pratica (phronesis) come una combinazione di razionalità pratica e virtù etiche acquisite. Tuttavia, molti filosofi contemporanei, i quali hanno sempre preferito postulare una netta demarcazione tra conoscenza e azione, hanno finito per ignorare volutamente il carattere teoreticamente pratico della saggezza. Attraverso una riflessione che coinvolge sia la filosofia che la pedagogia, gli autori di questo libro sostengono che la saggezza pratica sia fondamentale per formare persone in grado di pensare in modo critico, di fare scelte scrupolose e di agire responsabilmente nella vita quotidiana. La saggezza pratica non può essere ridotta a mera razionalità, né a cieca obbedienza a comandi o prescrizioni ma richiede una combinazione di conoscenza teorica e pratica, che permetta di orientarsi e di prendere decisioni scrupolose in situazioni contingenti e complesse.