Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Emigrazione, evangelizzazione e risorgimento. La Chiesa valdese di Borrello e dei paesi dell'Alto Sangro dell'Abruzzo - Librerie.coop

Emigrazione, evangelizzazione e risorgimento. La Chiesa valdese di Borrello e dei paesi dell'Alto Sangro dell'Abruzzo

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne (Genzano di Roma)
EAN 9791221806526
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

Il presente volume ricostruisce il rapporto che si è prodotto, negli ultimi anni dell'800 e il primo '900, tra l'emigrazione degli abitanti dei paesi dell'Alto Sangro dell'Abruzzo verso gli Stati Uniti d'America e verso l'Argentina, l'evangelizzazione promossa dalla Chiesa Valdese, nel Mezzogiorno, dopo l'Unità d'Italia, rafforzata dal riconoscimento ottenuto dallo Statuto albertino e "influenzata" dal Risveglio ginevrino e la cultura Risorgimentale. La scelta dell'autore di ripercorrere "dall'interno", attraverso le voci dei protagonisti, la vicenda storica di queste Chiese, permette di conoscere alcuni aspetti nodali del processo di evangelizzazione nel periodo post risorgimentale e nelle vicende politiche che si sono succedute, in particolar modo in quella del fascismo, tra cui il contrasto tra "adesione religiosa" e "adesione per fede" che ha caratterizzato l'atteggiamento delle classi progressiste verso la Chiesa valdese in un'area geografica situata lontano dall'area di maggiore impegno della Chiesa valdese. Risulta così che le Chiese dell'Alto Sangro evocate nel libro e le vicende che hanno permesso loro di svolgere un ruolo di rinnovamento religioso e civile nelle comunità locali, non appartengono a una "storia locale", ma a una "storia più ampia": quella che, nel corso delle trasformazioni dell'Italia dopo l'Unità, porterà, sul terreno religioso, al processo ecumenico e, su quello civile, alla democrazia.