Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fabbriche e case. Aspetti della modernizzazione delle città italiane da inizio '900
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791221805253 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
COLLANA / SERIE | Esempi di valore |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'identità urbana delle città italiane si è mantenuta a lungo immutata, almeno fino a tutto il XIX secolo, quando è iniziato il processo di proto-industrializzazione delle città più grandi, molto più tardi che in altri paesi europei quali Gran Bretagna o Francia. La Rivoluzione Industriale finalmente arriva anche in Italia e innesca una prima violenta accelerazione del processo di crescita urbana, che muta in profondità il rapporto secolare fra città e campagna e introduce 'nuove presenze' sulla scena urbana.