Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Corti supreme e diritti fondamentali. Verso una nomofilachia europea - Librerie.coop

Corti supreme e diritti fondamentali. Verso una nomofilachia europea

€ 45,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne (Genzano di Roma)
EAN 9791221802634
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita

Descrizione

«Il problema di fondo che Pasquale Gianniti affronta in questa ampia ricerca è costituito dalla attuale ed evidente situazione di incertezza del diritto. Ciò contraddice la funzione fondamentale del diritto, che è quella di conferire sicurezza ai rapporti giuridici tra i consociati e di ordinare la loro vita collettiva. Uno dei principali strumenti di superamento della incertezza del diritto è ravvisato da Gianniti, con visione condivisa, nella nomofilachia delle Corti supreme nazionali ed europee. Ma la nomofilachia della Cassazione nell'ordinamento vigente è cosa differente da quella esposta da Calamandrei, come ritiene Gianniti, che parla di sua "metamorfosi". La ricerca di Gianniti, per completezza e profondità di analisi, costituisce un utilissimo aiuto per ripercorrere questo cammino e per percepirne appieno le difficoltà e le prospettive. Il lettore viene così messo nelle condizioni di padroneggiare una materia poliedrica e sfuggente per le sue tante connessioni ed implicazioni. Ancora ci si può chiedere: è in grado l'attuale Corte di cassazione di svolgere questa nuova e più ampia funzione nomofilattica, perseguita con costanza dal legislatore in questo secolo, sino alla "riforma Cartabia"? L'Autore si pone questo problema. L'ampia disamina che Gianniti compie anche sulle proposte de iure condendo consente al lettore di formarsi un'opinione pienamente informata pure su questa problematica» (dalla prefazione di Ernesto Lupo.)