Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'euro e l'economia italiana. Crescita, debito pubblico e occupazione - Librerie.coop

L'euro e l'economia italiana. Crescita, debito pubblico e occupazione

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne (Genzano di Roma)
EAN 9791221802030
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
LINGUA ita

Descrizione

Il volume ha come tema principale l'euro e l'economia italiana con riferimento soprattutto ai problemi relativi alla crescita, debito pubblico e occupazione. Esso è una narrazione dell'evolversi del progetto di integrazione economica e monetaria dei paesi che hanno adottato la moneta unica, con particolare attenzione all'Italia, partendo dal Trattato di Maastricht e passando attraverso le varie crisi sistemiche: la crisi finanziaria globale, la crisi del debito sovrano, e la più recente crisi economico-sanitaria per la pandemia da Covid-19. Tali crisi hanno certamente aggravato il quadro economico europeo e nazionale. L'autore mette in evidenza che l'appartenenza all'Unione economica e monetaria (UEM) è stata, in particolare per l'Italia, una decisiva áncora di salvezza in un mondo caratterizzato da una maggiore instabilità nel sistema finanziario e nel tessuto economico-sociale e da un elevato grado di incertezza. Infine, dal volume si evince che il clima economico incerto, accentuato dalle varie crisi, rende necessaria una maggiore cooperazione fra paesi, e l'Unione europea e la moneta unica in questo contesto complesso e in continua evoluzione possono costituire un fondamentale punto di riferimento.