Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Etica medica in tempo di crisi - Librerie.coop

Etica medica in tempo di crisi

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne (Genzano di Roma)
TRADUTTORI L. Toresini
EAN 9791221801422
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Medicina
LINGUA ita

Descrizione

Il tema del ruolo dei medici sotto le dittature militari - durate sette, diciassette e dodici anni, in Argentina, Cile e Uruguay - parrebbe essere stato evitato fino ad ora come tema scientifico. La partecipazione diretta dei medici, sia in delitti di lesa umanità che in attività contro il rispettivo regime totalitario, appare come qualcosa di circostanziale e persino futile nella normale prospettiva dell'osservazione e della comprensione. Tuttavia, i medici hanno vissuto una "situazione limite" prolungata e l'etica medica è stata oggetto di continui interrogativi durante lo stato di eccezione in questi paesi. Lo sviluppo della medicina sotto il dominio nazista in Germania, nei suoi aspetti ossequiosi e di opposizione, è una vera e propria contraddizione storica ed esistenziale. Questa ricerca ha la pretesa di accedere alla dimensione etica della medicina e al livello personale dei medici che vissero e lavorarono allora - questo sia nella loro dimensione individuale che nel loro ruolo di testimoni di un'epoca storica; per fare questo, affronta la sfida dell'immersione nel recente passato dei tre paesi dell'America del Sud attraverso lo studio e l'analisi di fonti documentarie e di interviste a medici testimoni di quel passato. Il motivo conduttore del libro è fondare la conoscenza e la promozione dell'etica professionale.