Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Architettura a rischio. Tutela, conservazione, trasformazione
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791221800081 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Arte Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il naturale scorrere del tempo è spesso, ferocemente e improvvisamente, interrotto e perturbato da eventi disastrosi che si sovrappongono al suo fisiologico passaggio sul patrimonio costruito che oggi si presenta come «un antico testo poetico dal quale sono andati perduti parole e versi», come scrive Simmel in Die Ruine nel 1911. Nel corso della storia, edifici e siti sono stati costantemente minacciati di distruzione da calamità naturali, conflitti umani o eventi sociali spesso imprevedibili. I diversi avvenimenti disastrosi hanno scritto la storia di paesi e popolazioni e sovente hanno dettato il modo di operare sulle preesistenze, consentendo l'elaborazione di nuovi metodi per risolvere i nodi problematici, le mutazioni improvvise o le difficoltà tecniche, anche incentivando a esplorare nuove possibilità di trasformazione. Il volume intende approfondire il tema del patrimonio culturale a rischio, declinato secondo i suoi diversi aspetti, confrontandosi con le implicazioni artistiche, culturali, sociali, economiche e tecniche a esso sottese.