Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Wild Swimming - Librerie.coop

Wild Swimming

Protezione:   

Adobe DRM

€ 11,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Bompiani
EAN 9791221705195
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Famiglia e relazioni
Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Giorgia Tolfo esordisce con un libro di rara intensità, tra romanzo e memoir, una esplorazione delle acque non protette del desiderio e del dolore in cui i ricordi, i legami, le letture con cui siamo cresciuti non sono più un fardello da portare sulle spalle ma una corrente invisibile capace di accompagnarci verso una nuova identità ma anche di riportarci a casa, nei "posti amati" che continuano ad abitarci anche quando scegliamo di andare lontano.

Due giorni dopo essere entrate in contatto tramite una dating app, J. e la protagonista di questo romanzo si incontrano in una stazione londinese. Sanno poco l'una dell'altra, ma hanno scambiato foto delle loro librerie lasciando che siano i loro gusti letterari a parlare. L'attrazione è subito fortissima, un tuffo dei corpi e dello spirito nella "terza sostanza misteriosa di cui è composta la vita oltre alla realtà e al desiderio". Sì, perché incontrarsi tramite una app e poche ore dopo trovarsi insieme a letto come se si fosse aspettato quel momento da tutta la vita, vivere in una grande capitale europea dopo essere cresciuti nella provincia veneta, cercare le parole per definirci in una lingua che non è la nostra, trovare quelle per riconoscerci in libri scritti da altri, in altri tempi, in altri luoghi – anche questi sono modi per fare wild swimming, per nuotare in acque libere. Insieme alle due giovani donne protagoniste di queste pagine ci immergiamo nelle profondità sottomarine dell'esistenza, dove i rumori del mondo si fanno attutiti e le domande vanno al cuore delle cose: che cosa ci definisce? I luoghi a cui apparteniamo? Le parole con cui ci raccontiamo? O forse è invece possibile scegliere nuove appartenenze geografiche, parole nuove per sentimenti inediti?