Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Restauri e musei. Il paesaggio culturale dei lungarni di Pisa dal secondo dopoguerra a oggi - Librerie.coop

Restauri e musei. Il paesaggio culturale dei lungarni di Pisa dal secondo dopoguerra a oggi

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Firenze University Press
EAN 9791221501919
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Arte
Architettura e urbanistica
COLLANA / SERIE Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design
LINGUA ita

Descrizione

Sui lungarni di Pisa s'incrociano gli sguardi dei viaggiatori del Grand Tour sullo sfondo del processo ottocentesco di trasformazione delle rive e degli edifici che vi si affacciano contribuendo a definirne la vocazione culturale. Il momento di svolta che innesca nuove dinamiche funzionali coincide col secondo dopoguerra e inizia dalla conversione dell'ex convento di San Matteo in Museo Nazionale, su progetto di Piero Sanpaolesi. L'intervento s'inquadra nel contesto del dibattito internazionale sulla cultura e la prassi museografica, offrendo importanti argomenti di riflessione sul rapporto tra restauro e musealizzazione, tra musei, città e recupero delle rive fluviali. Con la teoria dei musei, in continuità diacronica e contiguità di percorso (Palazzo Reale, Palazzo Lanfranchi, Palazzo Blu, delle Navi di Pisa e della scienza), prende corpo il concetto di "sistema", come insieme di più musei, tra loro diversi, ma uniti dal legame col territorio che li accoglie, rappresentato dall'Arno che attraversa la città e la sua storia. Introduzione di Carolina Di Biase.